betonflex
Collante monocomponente classe C2TE e S2
A cosa serve
Betonflex è un adesivo monocomponente, costituito da cemento, sabbie di granulometria selezionata, resine e additivi speciali. Si prepara tramite miscelazione con la sola aggiunta di acqua al momento della posa in opera. In questa fase il prodotto si trasforma in una malta cementizia dalle caratteristiche migliorate, resistente allo scivolamento, con elevato tempo aperto, altamente deformabile, di facile lavorabilità e, dopo maturazione, ottima resistenza al gelo. È progettato per spessori di adesivo fino a 1,5 cm e per piastrelle di piccolo, medio e grande formato.
Vantaggi
• È un collante ad applicazione universale.
• È ideale sia per pavimentazioni interne che esterne.
• Resistente al gelo.
• Sovrapponibile a pavimentazioni preesistenti.
• Elevata adesività e flessibilità.
• Altamente deformabile.
Come si usa
Effettuare un’accurata pulizia ed eliminare parti incoerenti, olii, grassi, vernici e tutto ciò che può impedire una corretta adesione del collante dal supporto. Versare l’acqua d’impasto in un contenitore di servizio adatto. Mescolare a basso numero di giri fino ad ottenere un impasto omogeneo senza grumi. Stendere il collante sulla superficie in uno strato sottile e omogeneo con la parte liscia della spatola allo scopo di uniformare l’assorbimento e, soprattutto, sfruttare appieno l’intero tempo aperto del prodotto (30 minuti). Procedere con la posa delle piastrelle facendo pressione per favorire il contatto con il collante e la più ampia bagnatura. Per piastrelle di formato grande praticare la doppia spalmatura quando si debba posare in esterni, in previsione di frequenti gelate invernali.
Utilizzo
Ottimo per pavimentazioni pedonali esterne ed interne.
Consumi
I consumi sono molto variabili: da 3,75 kg/m2 per realizzare un incollaggio a spessore minimo di 3 mm a 11,25 kg per 9 mm e così via.
Linee d'impiego
Residenziale, spazi commerciali
Sigillatura consigliata
colorfuga, betonsealfuga